Viterbo, la Macchina di Santa Rosa
Trasporto della Macchina di Santa Rosa Viterbo Il 3 settembre di ogni anno la città di Viterbo si ferma per ammirare uno degli eventi più suggestivi d’ Italia e , non vogliamo esagerare, del mondo : il trasporto della Macchina di Santa Rosa ! In onore della Santa patrona della città, viene portata a spalle […]
Carnevale di Ronciglione
Il Carnevale di Ronciglione – Ronciglione – Il carnevale di Ronciglione ha le sue origini nelle “Pubbliche allegrezze” che si svolgevano nella città durante il periodo farnesiano (1537-1649) , le stesse corse dei Barberi, corse di cavalli senza fantino, sono documentate da Papirio Serangeli nel suo volumetto, in esametri latini, Polygraphia Roncilionensium già nel 1609 e […]
I Pugnaloni
I Pugnaloni – Acquapendente – Grandissimi quadri realizzati su pannelli di legno con la tecnica a mosaico utilizzando fiori e foglie questi sono i Pugnaloni che ogni anno nella terza domenica di maggio vengono realizzati ed esposti nelle vie della cittadina di Acquapendente. Una festa molto sentita dal popolo acquesiano che un tempo chiamava festa […]
La Barabbata
La Barabbata – Marta – A metà maggio, precisamente il 14, gli abitanti di Marta, un piccolo paese sulla riva del Lago di Bolsena, danno vita ad una festa che affonda le sue radici attorno al IX secolo DC ove molte comunità celebravano la ciclicità delle stagioni mescolando il sacro e il profano e festeggiando […]
Sagra delle Castagne
Sagra delle Castagne – Soriano nel Cimino – Si svolge nelle prime 2 settimane di ottobre nel periodo della Castagna, ovviamente. Diversi sono gli eventi che si susseguono, i due principali sono il Palio ove si sfidano arcieri e cavalieri dei 4 rioni della città per la conquista del vessillo e il corteo storico che […]